SERVIZI

Certificazioni aziendali

Nel dinamico settore edilizio, le certificazioni aziendali non sono solo un valore aggiunto, ma una componente cruciale che testimonia l’impegno dell’impresa verso l’eccellenza operativa e la responsabilità sociale.

Le certificazioni sono necessarie non solo per attestare che l’azienda soddisfa i requisiti normativi, ma spesso anche per ottenere maggior punteggio tecnico in occasione della partecipazione di bandi di gara con offerta economicamente più vantaggiosa.

Le certificazioni accrescono sul mercato l’autorevolezza dell’impresa, qualificandola come voce autorevole nel suo settore per qualità, sicurezza, ambiente e responsabilità sociale.

Plati Consulting è al tuo fianco nel percorso di certificazione, offrendoti consulenza e supporto nell’implementazione di questi standard e durante le fasi di audit, assumendo anche il ruolo di auditor interno. Ci impegniamo a fornirti un accompagnamento su misura, dalla valutazione iniziale fino all’ottenimento e al mantenimento delle certificazioni.

Plati Consulting ti fornisce supporto completo per il rilascio delle seguenti certificazioni:

  • UNI EN ISO 9001:2015: è la certificazione per il sistema di gestione della qualità. Assicura che i processi aziendali siano orientati al miglioramento continuo e alla soddisfazione del cliente, fattori chiave nel settore delle costruzioni.
  • UNI EN ISO 14001:2015: questa certificazione dimostra l’impegno dell’impresa verso la tutela ambientale. Garantisce la gestione controllata dell’impatto ambientale delle attività edilizie, un aspetto sempre più critico per le aziende di oggi.
  • UNI EN ISO 45001:2018: si focalizza sulla sicurezza dei lavoratori, aspetto imprescindibile nell’edilizia. Questa normativa internazionale attesta l’implementazione di un efficace sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Il suo possesso comporta anche una riduzione del tasso INAIL applicato, previa presentazione di un’apposita domanda all’ente stesso.
  • UNI EN ISO 37001:2016: certificazione relativa al sistema di gestione per la prevenzione della corruzione. Garantisce che l’impresa operi in conformità con i più alti standard etici e legali, aspetti cruciali per la reputazione aziendale.
  • UNI EN ISO 39001:2016: si rivolge specificamente alla sicurezza stradale. È particolarmente rilevante per le imprese edili che operano nella progettazione e realizzazione di infrastrutture stradali, promuovendo pratiche sicure e responsabili.
  • UNI EN ISO 50001:2016: certificazione dei sistemi di gestione dell’energia. Permette alle imprese di migliorare le prestazioni energetiche, ottimizzare i consumi e ridurre l’impatto ambientale.
  • SA8000: questo standard si concentra sulla gestione della responsabilità sociale aziendale, garantendo condizioni di lavoro eque, salute e sicurezza, e il rispetto dei diritti dei lavoratori.
  • Sistemi integrati QSA: l’implementazione dei sistemi integrati per Qualità, Sicurezza e Ambiente dimostra che l’azienda ha adottato un approccio olistico e coordinato per la gestione di questi aspetti critici.
  • Modello Codice Etico ex D Lgs 231/2001: documento volto ad individuare diritti, doveri e responsabilità dell’ente e scoraggiare comportamenti contrari all’etica aziendale. Testimonia l’impegno dell’impresa nel prevenire reati in ambito aziendale.
  • Rating di Legalità: indicatore introdotto dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, che valuta il rispetto della legalità da parte delle imprese, offrendo visibilità alla loro integrità e affidabilità.
  • Parità di genere: di recente introduzione, la cui finalità è quella di favorire l’adozione di politiche per la parità di genere e per l’empowerment femminile a livello aziendale e quindi di migliorare la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita.

    Compila il modulo qui a lato per ricevere maggiori informazioni riguardo:

    I dati personali trasmessi saranno utilizzati unicamente dalla PLATI CONSULTING ai sensi del nuovo regolamento UE 679/16 sulla Privacy policy & Cookie Policy e verranno utilizzati solamente per l'invio di informazioni inerenti ad attività e news aziendali. In ogni momento se ne potrà richiedere la cancellazione inviando un'email o flaggando l’apposita disiscrizione in calce alle newsletter stesse.