SERVIZI

Attestazione SOA

L’attestazione SOA è una certificazione obbligatoria per le imprese che desiderano partecipare a gare d’appalto pubbliche per lavori di importo superiore a 150.000 euro.

Dal 2023, la SOA è anche necessaria per beneficiare di bonus fiscali per l’edilizia (es. il superbonus 110%), quando i lavori superano la soglia di 516.000 euro. Per ottenerla, un’impresa deve soddisfare requisiti tecnici, finanziari ed economici specifici.

Dal 1° ottobre 2024 sarà richiesto a chiunque operi nei cantieri temporanei e mobili di essere in possesso della “Patente a punti” o come meglio specificato dalla legge della “Patente a crediti per la sicurezza nei cantieri“. Questa certificazione, simile alla patente del Codice della Strada, avrà un iniziale punteggio di 30 crediti, che verranno sottratti in caso di violazioni delle regole di sicurezza.

A prevederlo è il D.L 19/2024 noto come “Decreto PNRR 4” e convertito con modiche nella Legge 56/2024.

Esonero della patente a punti per fornitori, progettisti e imprese con classifica SOA III
Non sono obbligati al possesso della patente a punti:
-coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale;
-le imprese in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA, in classifica pari o superiore alla III.

Viene rilasciata a seguito di un’istruttoria di validazione dei documenti prodotti dall’impresa da appositi Organismi di Attestazione, ovvero società autorizzate ad operare dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).

L’attestazione SOA certifica e garantisce il possesso da parte dell’impresa di tutti i requisiti previsti dalla attuale normativa in ambito di Contratti Pubblici di lavori.

La SOA ha validità quinquennale ed è prevista una revisione triennale dei requisiti personali e di bilancio: il mancato rispetto delle scadenze comporta l’esclusione dalla procedura pubblica.

L’attestazione SOA non è solo un segno di professionalità e affidabilità ma un requisito fondamentale per accedere a opportunità di business significative nel settore pubblico e per poter beneficiare di agevolazioni.

Ad esempio, i possessori di attestazione SOA con classifica III o superiore sono esonerati dall’obbligo del possesso della patente a punti per gli operatori economici che operano nei cantieri edili, pubblici e privati previsto dal D.L. n. 19 del 2 marzo 2024.

Plati Consulting ti offre un servizio di consulenza completo per ottenere e mantenere la certificazione SOA, nello specifico:​

  • Verifica dei requisiti: assistiamo le imprese nella verifica e nel soddisfacimento dei requisiti generali di idoneità richiesti dalle norme vigenti ai fini del rilascio dell’attestazione SOA
  • Documentazione necessaria: ti forniamo assistenza nella raccolta e presentazione di tutta la documentazione necessaria, quali Certificati esecuzione lavori e la documentazione a comprova delle risorse tecniche ed organizzative dell’impresa.
  • Supporto nel processo di domanda: il nostro team guida l’impresa attraverso il processo di compilazione e presentazione dell’apposita domanda all’Organismo di Attestazione competente, sino al rilascio dell’attestato.
  • Gestione delle scadenze e rinnovo: il nostro servizio include la gestione delle scadenze relative alla validità triennale dell’attestazione SOA e l’assistenza nel suo rinnovo.

    Compila il modulo qui a lato per ricevere maggiori informazioni riguardo:

    I dati personali trasmessi saranno utilizzati unicamente dalla PLATI CONSULTING ai sensi del nuovo regolamento UE 679/16 sulla Privacy policy & Cookie Policy e verranno utilizzati solamente per l'invio di informazioni inerenti ad attività e news aziendali. In ogni momento se ne potrà richiedere la cancellazione inviando un'email o flaggando l’apposita disiscrizione in calce alle newsletter stesse.